Correre con il freddo: funky tips & tricks 18 Ottobre 2013 – Pubblicato in: Wellness – Tags: abbigliamento tecnico corsa, come vestirsi per correre, correre con il freddo, correre di inverno, correre fa bene al cuore, è vero che correre con il freddo fa male?, leggins corsa uomo, maglietta antisudore
Correre nei periodi più freddi dell’anno potrebbe sembrare più impegnativo di quello che sembra tanto da indurre i più pigri a saltare l’allenamento. In realtà il fisico vi ringrazierà se continuerete o comincerete ad allenarvi con il freddo: oltre a preservarvi dai malanni di stagione, rafforzerete il vostro sistema immunitario e soprattutto, al rientro a casa, potrete godere meglio dei caldi vapori di una rilassante e corroborante doccia calda.
Ecco alcuni consigli per sfidare le basse temperature e non rinunciare ad una sana corsa quotidiana.
Riscaldamento
Prima di iniziare la vostra corsa riscaldate i muscoli per 10 minuti circa facendo stretching e dando modo al vostro corpo di abituarsi al clima.
Abbigliamento
Se fa freddo si suda lo stesso. Per questo è bene non coprirsi come se doveste andare a passaggiar per monti: in commercio sono disponibili maglie tecniche che assorbono il sudore e sono altamente traspiranti. Scegliete quindi materiali tecnici e non il cotone. Bannate totalmente pile e felpe di cotone o con l’umidità prodotta dal corpo durante la corsa il malanno sarà assicurato. Una leggera giacca antivento poi vi eviterà improvvisi colpi di freddo.
Anche per le parti basse, scegliete leggins di tessuto tecnico: vi terranno caldi senza appesantirvi.
Evitate calze di lana e preferite quelle di spugna.
Testa e mani
Coprite le mani con guanti leggeri nei giorni più freddi; allo stesso modo usate un cappellino leggero per riparare il capo
Quando correre
Puoi correre a tutte le ore, ma se fa tanto freddo è meglio scegliere le ore centrali della giornata così da poter correre nel momento in cui le temperature sono leggermente più alte. E se correte quando c’è poca luce ricordatevi sempre di rendervi visibili con abbigliamento con inseriti catarinfrangenti !
Dove correre
Ovunque, basta che non ci sia il ghiaccio. O che tu non abbia le scarpe chiodate 😉
Continuate a correre anche con il freddo, continuate a muovervi, perchè starete meglio e il vostro cuore vi ringrazierà! Fatelo sentire amato!
Commenti
el_gae Ottobre 18, 2013 - 10:49
Io proprio con il freddo ho iniziato a correre lo scorso anno e devo dire che preferisco di gran lunga l’inverno all’estate per gli allenamenti.
Avevo un abbigliamento fantozziano e confermo ogni singola parola: spendiamo due euro e compriamoci dei capi adeguati.
L’unico problema è l’illuminazione: dove abito io è praticamente assente e, se posso contare almeno sul poco traffico, correre completamente al buio non è una sensazione bellissima. Per cui tendo ad evitare trail e orari serali. Buona corsa
il Chucky Ottobre 18, 2013 - 10:53 – In reply to: el_gae
Anche io preferisco correre con il freddo! E sante parole: 2 euro in più per non sembrar Fantozzi e Filini! 🙂
alexsandre Ottobre 22, 2013 - 19:06
Sono pienamente d’accordo anche io! Abitando in campagna a Nord della Francia se non mi vwstissi adeguatamente oltre a sembrare Fantozzi sarei sempre malato per i colpi di vento. E brave le funkymamas per la rubrica della corsa. E lo zio chucky che le fa correre! 😉