La ricetta per un profumatissimo Didò fatto in casa. 28 Marzo 2012 – Pubblicato in: Tutorial – Tags: bambini, didò, diy, gioco, homemade, naturale, ricetta
Oggi siamo felici di ospitare Miriam de “la Cynique Romantique” . Miriam vi stupirà con effetti speciali, vi svelerà come fare un Didò profumoso e colorato a casa vostra. Questa ricetta è stata rubata a Cecilia e Silvia dell’Associazione L’Arco Onlus di Passignano sul Trasimeno, una casa famiglia che ospita 10 bimbi di varie età e perciò ogni giorno si devono inventare miriadi di cose nuove da fare e giocare! Il Didò è una di queste, e a noi piace tantissimo.
Grazie!
Chi di noi non ha mai giocato con il Didò? Chi non si è mai disperata per aver mischiato i colori per sempre (nooooo!) o per essere andata zompettando verso la scatola per scoprire di averla lasciata aperta e di avere più che Didò cemento armato.
Come tutti i giochi manuali la pasta colorata stimola fantasia e creatività, impone ai bambini di andare oltre agli schemi inventando e reinventando le forme che creano. Perché non lavorare insieme su creazione e manualità già dalla nascita del Didò? Se vi sembra impossibile continuate a leggere perché (eh sì) ora vi diamo la ricetta!
Unite farina, acqua, cremore di tartaro (il nome è difficile, ma è solo un agente molto lievitante) vanillina, e mescolate fino a ottenere un impasto omogeneo.
Aggiungete il colorante alimentare che preferite e continuate a mescolare.
Versate il composto in una pentola antiaderente, aiutatevi con un cucchiaio di legno. Noterete che piano a piano che il composto ‘cuoce’ si vanno a formare dei grumi, non temete, sta funzionando! Girate (diventa sempre più duro!) fino a quando non avrete una grossa palla di Didò.
Fate raffreddare la pasta lavorandola su un piano.
Il Didò è fatto! Completamente atossico, dal buon profumo di vaniglia, è pronto per i giochi di tutti.
Commenti
ospiti delle funky mamas | la cynique romantique Marzo 28, 2012 - 10:20
[…] tirato fuori il progetto del Didò, realizzato insieme alla nostra Silvia con la supervisione di Cecilia, e lo abbiamo regalato alle […]
Cosetta Marzo 28, 2012 - 11:41
io ne facevo uno anemico che la Bebel snobbava…Inizia una nuova era ! Didò per tutti ! Bellooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Camilla - Zelda was a writer Marzo 28, 2012 - 15:36
no ma lo voglio fare!
chiara Marzo 28, 2012 - 16:13 – In reply to: Camilla - Zelda was a writer
Azzurro Zelda!
mami Marzo 28, 2012 - 16:32
bella l’idea della vanillina! io avevo usato più o meno la stessa ricetta ma non avendo i coloranti alimentari avevo usato zafferano e cacao!
Patamà Marzo 28, 2012 - 20:48
lo proverò di sicuro. Qui il didò è stato bandito dopo che Patasgnaffa, anni ben 5, se l’è mangiato….questo direi che se lo può pure mangiare!(magari con una certa moderazione però…)
Raffaella Marzo 28, 2012 - 22:36
troppo bello!!!! ho tutto l’occorrente…si fa!!!!
solo una precisazione….olio e sale dove vanno??? tutto insieme con gli altri ingredienti? Grazie mille
SILVA Aprile 04, 2012 - 09:57
si puo’ fare senza cremore di tartaro..?
Coolissimo: DIY, Etsy and handmade « Cappuccino & Baguette Aprile 13, 2012 - 13:24
[…] questo, online trovate tutorial praticamente per ogni cosa: dal didò atossico per i bambini, alle ricette da regalare, passando per il make-up, fino alla decorazione della casa. […]
Camilla Maggio 03, 2012 - 18:41
Scusate ma il tremore di tartaro, cremore di cartaro, dove si compra??
vivian Maggio 18, 2012 - 13:57 – In reply to: Camilla
io l’ho richiesto in farmacia
MQ Settembre 11, 2013 - 21:25
Ricetta perfetta!