La casa nella casa: uno spazio tutto bimbo nell’abitare contemporaneo! 6 Marzo 2012 – Pubblicato in: Design 4 Kids
FUNKY ARCHITETTURA FOR MAMAS AND KIDS: l’appuntamento con gli architetti di RelookingLAB
La casetta sull’albero nel giardino di casa è da sempre il sogno di ogni bambino, un luogo segreto dove imitare il mondo dei grandi. Gli spazi di oggi si sono ristretti, le case si sono trasformate e non tutti hanno la possibilità di un giardino o di un albero tutto per sé, ma perché non riadattare l’idea della casetta sull’albero al modo di vivere contemporaneo? Se all’inizio un bilocale, un loft o un piccolo spazio soppalcato sembrano il nido ideale per una giovane coppia quando la famiglia si allarga le necessità cambiano e bisogna ricavare un angolo speciale per il nuovo arrivato, un luogo dove possa sognare e che sia su misura per lui.
Ecco però che le cose si complicano! La seconda stanza c’è ma è l’ufficio di mamma…i muri non si possono demolire, non c’è spazio per tutti!!
Creare una casetta in legno all’interno di un ambiente diventa una valida alternativa e un “arredo” che caratterizza fortemente tutto l’appartamento e che renderà sicuramente felice e libero il vostro piccolo.
Questa struttura, che può essere studiata per ogni ambiente, viene già sfruttata non solo come soluzione di arredo all’interno delle abitazioni, ma anche negli spazi pubblici come l’asilo Kiddy Shonan in Giappone firmato dallo studio Suppose design Office. I vantaggi di questa soluzione non sono da considerarsi solo dal punto di vista spaziale ma anche costruttivo grazie all’utilizzo di tecniche a secco e materiali riciclabili caratterizzati dalla possibilità di personalizzazione e del rispetto verso l’ambiente.
TIP DEL MESE: La cameretta è già a posto? L’appartamento è appena stato ristrutturato? Ma quest’idea ci piaceva tanto…allora costellate il vostro salotto o la cameretta dei piccoli di capanne come queste di kidsonroof: sono personalizzabili, riciclabili e adattabili ad ogni esigenza!
Volete progettare la vostra casetta in legno per la cameretta o il loft in cui abitate? Lo studio di architettura A+A LAB vi proporrà tante soluzioni adattabili alle vostre esigenze, inoltre per i lettori delle Funky Mamas resta la possibilità di ricevere uno sconto del 10% sul relooking di ogni stanza.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare il nostro sito www.relookinglab.com e a contattarci all’indirizzo relookinglab@gmail.com
Commenti
Il primo martedì di ogni mese….è funky! | relookingLAB Marzo 06, 2012 - 11:21
[…] Non perdetevi i nostri preziosi consigli, tendenze, soluzioni progettuali e di arredo per i più piccoli… Quando anche l’architettura e il design diventano kids friendly! Seguite il nostro post sul blog delle Funky Mamas http://www.lefunkymamas.com/2012/03/06/la-casa-nella-casa-uno-spazio-tutto-bimbo-nellabitare-contemp… […]
eleonora Marzo 06, 2012 - 14:01
mooolto belli ,certo anche avere una di quelle case non sarebbe male! direi un sogno.
Biancume Marzo 06, 2012 - 17:22
Belle Idee
Noi la casa di cartone l’abbiamo vista sabato scorso in negozio qui in Francia. Le papole ci hanno giocato a lungo e l’idea di poterla colorare a piacimento ha entusiasmato quella grande, visto anche il costo decisamente contenuto l’abbiamo inserita nella papole’s wishlist
Cristina - Sìsonotuttimiei Marzo 06, 2012 - 18:04
Viva kidsonroof!! I prezzi sono più che ragionevoli, dipingere insieme la nostra casa è stato bellissimo. E nonostante la truppa di 5 elementi, dopo quasi due mesi si è staccata solo una finestrella (per altro riparata senza problemi!!).
Cosetta Marzo 06, 2012 - 22:17
ci ho lasciato il cuore….