Trend, l’opinione calzamutanda. 12 Giugno 2016 – Pubblicato in: Calzamutanda, Fashion – Tags: icone di stile, seguire la moda, trend
Intanto parto col dire che secondo me, il trend, è un’astuta bugia.
Lo sanno bene le case di moda che propongono un po’ di tutto in mancanza della forte identità che le contraddistingueva un tempo. E questo per un semplice motivo: hanno perso gli stilisti che connotavano un marchio perché, naturalmente, non immortali.
Così Moschino dopo la morte di Franco non è più stata Moschino, Givenchy dopo il ritiro dalle scene è ora un’altra cosa, Yves Saint Laurent pure e così via…
Non per forza meglio o peggio ma altro.
Questa è solo l’opinione di una non addetta ai lavori, di una semplice spettatrice, cioè io.
Ciò premesso, sempre secondo me, il trend vero, cioè quel che si dovrà comprare, lo detta Zara che carpisce dalle sfilate il vendibile e lo ripropone alla velocità insostenibile del fast fashion. Dove qui, insostenibile, sta per tempi di produzione del prêt-à-porter ma anche dei tempi di creatività che servono per imbastire una collezione.

Commento dal post Abbigliamento 35-45 anni. Non sono mai in target… Questo post è nato dopo aver ricevuto il commento sopra citato. Grazie Sara, sei riuscita a tirar fuori un argomento di cui volevo scrivere da tempo ma non sapevo davvero da dove iniziare…
Ora passerei al ridicolo, al diverso, allo strambo. Il che non è semplice visto che implica il gusto personale.
(No, all’invecchiante no perché ci sto ancora ragionando. Non mi è chiaro il senso.)
Amo i freak, le panterone sexy, le etnico solidali, i cori russi, la musica finto rock, la new wave italiana, il free jazz punk inglese…Ah no, aspetta, sto facendo confusione. (Mi perdoni Battiato)
A parte gli scherzi, sono super attratta da chi non si uniforma.
Su questa cosa ho riflettuto molto e ho capito che quando mi casca l’occhio con pupilla innamorata su quello che qualcuno potrebbe chiamare strambo è perché ho davanti una persona totalmente a proprio agio.
E forse questo è il segreto dello stile.
Prendiamo Moira Orfei, sempre uguale negli anni, può piacere o non piacere, ma non aveva bisogno di cambiare look, quello lo faccio continuamente io che mi sto cercando, non chi si è trovato.
Per questo, viva viva le panterone e le etno chich ecosolidali se ogni mattina, guardandosi allo specchio, si sentono bene. Perché cambiare?
Puoi metterti un tailleur o una tuta da ginnastica oro.
Puoi optare per un completo Armani senza tempo o riempirti di bigiotteria alla Iris Apfel.
C’è solo una cosa che ti conferirà stile: il modo di portare in giro quel che indossi.
Sei l’outfit che porti o l’outfit che porti racconta chi sei?
C’è una bella differenza.
Il primo si compra, il secondo è stile.
Se le icone avessero seguito le mode, non sarebbero diventate icone.
Commenti
Artemisia Giugno 12, 2016 - 17:36
Condivido e sottoscrivo, aggiungendo una cosa: forse non te ne rendi conto ma tu sei sempre molto tu. Puoi cambiare taglio, gusti e forma mille volte ma sei assolutamente riconoscibile come la stilosissima Justine, fidati 🙂
Un bacio stellina cara
Roberta Giugno 12, 2016 - 21:48
E io mi ritrovo tanto in questo che hai scritto Justine, ma per tante cose. Lo stile è quello che si fa con quello che si compra, che sia un gioiello o un vestito, qualcosa di vecchio o di nuovo, la “moda” si compra lo stile si dà. Ma non è così immediato, è come dici te questione di essersi trovati, di sentirsi a proprio agio in quel modo, di essere in quel modo. E, esattamente come hai scritto, è quello che mi colpisce e fa venire gli occhi a cuore guardando qualcuno. Mi cerco ancora anch’io 🙂 baciozzo cara ❤
veroveromamma Giugno 14, 2016 - 10:38
mi ritrovo nelle tue parole ….
ognuno ha il suo stile e ti assicuro che una che fa mix di stili sono io ma ho trovato il mio e mi rappresenta per questo credo fermamente nello stile unico e speciale di ognuno ……
non mi vedo a 40 anni con il completo giacca e gonna e la frangetta perchè non sarei io….non mi vedo coni tacchi a fare la spesa ( ma a volte li ho messi pechè mi andava) …….. ho trovato lo stile mio he no potrà mai essere quellodi quelcun’altra.
quando mi vesto forzatamente diversa i miei figli dicono “! mamma ma perchè no ti vesti da mamma come sempre !!!!”
e no è sciatteria per lorto essere vestita da mamma ma è essere vestita da me…con tacchi talvolta ma sempre inordine confusionario come sono io!!1
brava ju….