LOVE.LAUGH.EAT. 8 Dicembre 2011 – Pubblicato in: Love.Laugh.Eat
IL TEMPO DI UNA CANZONE
Chi mi conosce lo sa, odio gli orologi.
O meglio, li adoro, ma come accessori, non come oggetti utili alla misurazione del tempo.
Sarà forse per questo che sono sempre in ritardo? Mmm… può essere, ma questa avversione alle lancette mi ha spinto a trovare un modo alternativo per misurare i minuti che passano…
Le canzoni!
Quanto tempo ci metto ad andare al lavoro? 6 canzoni.
A rendermi presentabile la mattina? 4 canzoni… a volte 5 (e a volte 5 CD!!)
E a preparare questa buonissima prima colazione? Una sola canzone.
Provare per credere! 😉
Ecco la ricetta… ed ecco la canzone, di Madonna, per celebrare con un pizzico di blasfemia questo giorno di festa: tic tac, tic tac, tic tac…> QUI
Sorrisi, amore e una dolcissima colazione a tutti!
SWEET SCRAMBLED EGG
(omlette dolce)
Ricetta per 1 persona
-
1 uovo
-
20 gr di farina
-
50 ml di latte
-
zucchero a velo – q.b.
-
marmellata – q.b.
Unite all’uovo, precedentemente sbattuto, la farina e il latte, e mescolate fino ad ottenere una pastella omogenea.
Scaldate un po’ d’olio, o del burro, in una padella e versateci il composto, a cottura quasi ultimata tagliate la “frittata” in singoli pezzi irregolari, fate rosolare ancora per qualche secondo, impiattate e cospargete di zucchero a velo e marmellata.
E come sempre, potete scaricare la scheda della ricetta cliccando > QUI.
Commenti
Betty ("mamma" di Pablo!) Dicembre 08, 2011 - 13:17
Anche ioooooo misuro il tempo con le canzoniiiii!Capisco anche se sono in ritardo o no in base al numero di canzoni!!!Grande! ;)))
Francesca Dicembre 13, 2011 - 01:52 – In reply to: Betty ("mamma" di Pablo!)
Anche io lo capisco… ma perché sono sempre in ritardo! argh… grande, Betty, un sorriso a Pablo!
Chiara Dicembre 08, 2011 - 18:06
Semplice e spettacolare…appena scovata e zap!, tempo 1 minuto ho già scaricato anche tutte le altre schede. Ora non mi resta che provare! :o)))
Francesca Dicembre 13, 2011 - 01:57 – In reply to: Chiara
Intenditrice! 😛
fabiana Dicembre 09, 2011 - 01:02
anche io lo facevo! mi piaze tanto!
Francesca Dicembre 13, 2011 - 02:01 – In reply to: fabiana
Facevo? Se piace perché smettere, no?
LOVE LAUGH EAT, Fabiana! E’ un imperativo!
Michela Dicembre 12, 2011 - 15:20
Non ho mai, dico mai in vita mia portato un orologio.
Mio marito non finisce mai di stupirsi quando chiedendomi l’ora, io riesca a rispondere con una piccolissima od a volte nulla approssimazione, secondo calcoli mentali che tengono conto dell’ultima volta che ho guardato l’orologio, di cosa stavo facendo in quel momento, e di un orologio interno che funziona niente male! Per noi è un gioco. A parte gli scherzi, com’è difficile non lasciarsi prendere dal panico a volte.
Detto questo, ogni tanto una mia amica mi regala delle spettacolari uova di casa, attendo il prossimo rifornimento per preparare questa deliziosa colazione ai miei pargoli.
Ciao,
Michela
Francesca Dicembre 13, 2011 - 01:56 – In reply to: Michela
Michela, ma il tuo orologio interno è un superpotere, sappilo! Svelamelo, ti prego, come fai? Io sono così spesso in ritardo che se digito “S” in un sms il T9 del mio Iphone mi suggerisce “Sto arrivando” … altro che ansia, terrore! Un saluto ai pargoli, spero apprezzeranno la colazione a tempo di musica!
Michela Dicembre 15, 2011 - 14:30 – In reply to: Francesca
Il mio orologio credo interno credo sia il frutto di un lungo periodo di apprendistato. Non avendo mai indossato un orologio, ho imparato a regolarmi con la posizione del sole! (scherzavo)
Davvero, non so come, ma mi riesce piuttosto bene!
Ps Preparata la colazione ieri mattina con uova di gallinella di casa, ho voluto aggiungere una grattatina di cioccolato extrafondente, ed una spolverata di vaniglia.
Slurp