Accendiamo l’idea, Ecolamp e Legambiente entrano nelle scuole 17 Novembre 2014 – Pubblicato in: Sponsored – Tags: accendiamo l'idea, ecolamp, educazione, educazione civica, insegnamento, lampadine, legambiente, riciclo, scuola primaria, scuole
Quando eravamo piccoli, si buttava tutto nel sacco nero.
Qualsiasi cosa. Poi piano piano le regole sono cambiate, impari che i rifiuti possono essere riutilizzati, impari che buttare è uno spreco. E insieme a nuove regole crescono la sensibilità e il senso di responsabilità verso la cura dell’ambiente, un bene prezioso di tutti che non va trascurato. Impari che anche i piccoli gesti possono fare la differenza e non costano nulla.
Una sensibilità che noi “grandi”, che abbiamo vissuto in un periodo in cui il termine “riciclare” non era così diffuso, stiamo imparando con i nostri figli che vengono invece educati a non sprecare, perché l’arte del riciclo è cosa seria e deve essere insegnata nelle scuole. Certo, questo aggiunge ulteriore responsabilità sociale agli insegnanti, perché il loro compito è anche correggere i cattivi comportamenti di noi genitori, perché diciamocelo, non sempre siamo perfetti, anzi!
Io leggo così la partnership di Legambiente con il consorzio Ecolamp: un boost competitivo e virtuoso, in tutti i sensi. In pratica si tratta di un Concorso sia per le scuole primarie che per le scuole secondarie di primo e secondo grado. Ai ragazzi verrà chiesto di usare la creatività su un argomento non così “mainstream”, ovvero: dove la butto la lampadina? Che poi è la missione di Ecolamp, un amico che ci segue da tempo in queste pagine virtuali e ne siamo felici.
In pratica cosa accadrà?
Per i bimbi delle primarie si pone davanti una sfida grafica, ovvero “realizzare un disegno che rappresenti uno dei modi corretti di conferire le lampadine non più funzionanti”; ai più grandicelli verrà chiesto invece di trasformarsi in copywriter e dunque trovare uno slogan, corredato o meno da grafica, per incentivare la raccolta differenziata delle lampadine esauste.
Volendoci provare pure io ho pensato a una cosa tipo: “Le luci perfette per illuminare il prato sono le stelle”, un’idea corredata da foto con una lampadina abbandonata in un prato. Bella eh? No? Scontata? Forse! Ma ci penseranno i piccolotti a scatenare la fantasia, io son vetusta, praticamente da smaltire nell’umido J
Cosa si vince? Cose utili per imparare meglio, cioè un bonus da 500 euro in materiali scolastici. Gli elaborati saranno inoltre pubblicati sul sito istituzionale di Ecolamp e sul sito di Legambiente Scuola e Formazione, dove è già possibile consultare il regolamento nonché tutti i dettagli dell’iniziativa.
L’iscrizione al concorso è gratuita e aperta agli istituti scolastici di ogni ordine e grado. Sarà possibile inviare gli elaborati entro la fine del mese di novembre, manca perciò davvero poco, ma tenete d’occhio i siti dei due promotori, perché si sussurra che il termine possa essere spostato di qualche settimana. Quindi fate girare e informate le scuole dei pargoli!
“Accendiamo l’idea!”
Noi attendiamo di ricevere le creatività dei vincitori.
Per tutte le info:
http://www.ecolamp.it/concorso-ecolamp-legambiente/